Banco BPM torna sul mercato secondario con una nuova gamma di certificates a capitale condizionatamente protetto. Tra le caratteristiche principali di questa emissione spicca l’opportunità di ottenere una cedola doppia in caso di richiamo anticipato, offrendo così agli investitori un rendimento potenziale aggiuntivo.
Scopriamo tutti i dettagli su funzionamento, scenari di rimborso e sottostanti disponibili.
Indice dei contenuti
Come funzionano i certificates Banco BPM con cedola doppia
I nuovi Equity Premium Coupon Plus Fast Callable emessi da Banco BPM prevedono un meccanismo di rimborso anticipato a partire dal terzo trimestre. In questa fase, il trigger per il richiamo è fissato al 100% del valore iniziale e successivamente diminuisce del 2% ogni trimestre.
In caso di autocall, l’investitore riceve il valore nominale del certificato (100 euro) e una cedola doppia, oltre alle eventuali cedole precedentemente non incassate, grazie all’Effetto Memoria.
Scenari di rimborso: quando si guadagna e quando si rischia
Il funzionamento dei certificates Banco BPM prevede due possibili esiti:
- Richiamo anticipato: se il sottostante raggiunge il livello di trigger richiesto, l’investitore riceve il rimborso del capitale e una cedola doppia.
- Scadenza naturale: se il sottostante si mantiene sopra la barriera, si ottiene il rimborso integrale più l’ultima cedola. Se invece scende sotto la barriera (60% o 50%), l’investitore subisce una perdita proporzionale alla performance negativa dell’azione.
Questa struttura consente di ottenere un profitto anche in caso di ribassi moderati, mentre il rischio di perdita si concretizza solo con cali superiori al 40% o al 50%, a seconda del prodotto scelto.
Certificates Banco BPM: titoli sottostanti e rendimento potenziale
L’emissione include 9 certificates su singoli titoli azionari con barriera al 60%, oltre a 2 su panieri worst of con barriera al 50%. I sottostanti coprono sia titoli italiani che internazionali:
- Bper Banca (ISIN IT0005633380) – Cedole fino al 10% annuo
- Unicredit (ISIN IT0005633422) – Cedole fino al 8,20% annuo
- Saipem (ISIN IT0005633372) – Cedole fino al 9,20% annuo
- Tesla (ISIN IT0005633455) – Cedole fino al 13% annuo
- American Airlines (ISIN IT0005633471) – Cedole fino al 9,00% annuo
- STM (ISIN IT0005633414 e IT0005633448) – Cedole fino all’8% annuo
La possibilità di incassare una cedola doppia in caso di richiamo anticipato rende questi certificates ancora più interessanti per chi cerca rendimenti potenzialmente elevati in un orizzonte di breve-medio termine.
Considerazioni finali sui nuovi certificates Banco BPM
Questa emissione rappresenta un’opportunità per gli investitori alla ricerca di rendimenti potenzialmente elevati, con un meccanismo di protezione condizionata del capitale. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente i rischi, in particolare legati all’andamento del sottostante e al possibile superamento della barriera a scadenza.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale di Banco BPM, dove sono disponibili informazioni aggiornate sui treni garantiti e sugli scenari di rimborso.