Banca Popolare Pugliese introduce una nuova opportunità per gli investitori: i certificati Protection con Cap, un prodotto innovativo appartenente alla categoria degli Investment Certificates.
Così si va ad ampliare ulteriormente l’offerta di strumenti di risparmio e investimento della banca. L’istituto di credito ha avviato il collocamento di questi strumenti, emessi da Mediobanca, tra il 10 febbraio e il 7 marzo.
L’obiettivo è fornire ai clienti una maggiore possibilità di scelta e, al contempo, garantire un elevato livello di protezione del capitale investito.
Indice dei contenuti
I nuovi certificates Mediobanca
Secondo Mauro Buscicchio, direttore generale di Banca Popolare Pugliese, i Certificates sono stati ideati per consentire anche agli investitori non professionali di accedere a strumenti finanziari avanzati, fino a poco tempo fa riservati esclusivamente agli operatori esperti del settore. Questi prodotti combinano la protezione del capitale con rendimenti potenzialmente interessanti, tipici del mercato azionario.
Negli ultimi anni, il settore dei Certificates ha registrato una crescita significativa. Nel 2023, il collocamento di questi strumenti in Italia è aumentato del 59%, consolidandosi ulteriormente nel 2024, come riportato da ACEPI (Associazione Italiana Certificati e Prodotti di Investimento). Anche questa nuova soluzione finanziaria sarà disponibile per la negoziazione successiva sul mercato secondario, sempre attraverso la piattaforma Vorvel.
Cosa sono gli Investment Certificates
Gli Investment Certificates sono strumenti finanziari derivati cartolarizzati, il cui rendimento è legato all’andamento di indici di mercato. In particolare, i certificati Protection con Cap sono collegati all’indice FTSEMIB, che include 40 tra le società più importanti e liquide del mercato italiano.
Le principali caratteristiche dei Certificates Protection con Cap
I certificati Protection con Cap si distinguono per una serie di vantaggi pensati per offrire sicurezza e rendimenti interessanti agli investitori:
- Protezione del capitale a scadenza: il capitale investito è garantito se mantenuto fino alla scadenza di cinque anni, riducendo il rischio derivante dalla volatilità del mercato.
- Cedola periodica: dopo i primi sei mesi, gli investitori riceveranno una cedola periodica, accreditata direttamente sul conto, che rappresenta una parte degli interessi futuri.
- Partecipazione ai mercati azionari: pur mantenendo un elevato livello di sicurezza, i Certificates consentono di beneficiare delle performance del mercato azionario, con un rendimento massimo (cap) del 25%.
- Efficienza fiscale: il prodotto permette di compensare eventuali minusvalenze pregresse con plusvalenze e cedole, rendendolo fiscalmente vantaggioso.
Un’opzione sicura e vantaggiosa per il futuro
Con l’introduzione di questi nuovi strumenti, Banca Popolare Pugliese conferma il proprio impegno nell’offrire soluzioni di investimento moderne e adatte a un pubblico sempre più ampio. I certificati Protection con Cap rappresentano un’opportunità concreta per chi desidera investire con una protezione del capitale e al contempo ottenere un potenziale rendimento derivante dall’andamento del mercato azionario.